La situazione dei cattolici e l’impegno per l’accoglienza al centro dell’udienza del Papa al presidente turco Erdogan. Ribadita la necessità della pace e del rispetto dei diritti umani nella regione mediorientale.
Papa Francesco ha ricevuto in udienza nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan.
La comunità cattolica e la questione accoglienza
Nel corso dei “cordiali colloqui” fa sapere la Sala Stampa vaticana “sono state evocate le relazioni bilaterali tra la Santa Sede e la Turchia e si è parlato della situazione del Paese, della condizione della Comunità cattolica, dell’impegno di accoglienza dei numerosi profughi e delle sfide ad esso collegate”.
Pace e legalità in Medio Oriente
Durante il colloquio, prosegue la nota vaticana, ci si è soffermati anche “sulla situazione in Medio Oriente, con particolare riferimento allo statuto di Gerusalemme, evidenziando la necessità di promuovere la pace e la stabilità nella Regione attraverso il dialogo e il negoziato, nel rispetto dei diritti umani e della legalità internazionale”.
No comments