-
Il Papa fa visita ad Edith Bruck, sopravvissuta ad Auschwitz
La scrittrice ungherese, quasi novantenne, vive da lungo tempo a Roma. L’Osservatore Romano l’aveva intervistata lo scorso gennaio per la ... -
“Messe e funerali sospesi in tutta Italia”: il comunicato della Conferenza Episcopale Italiana
La Chiesa che vive in Italia e, attraverso le Diocesi e le parrocchie si rende prossima a ogni uomo, condivide ... -
Medici con l’Africa Cuamm taglia un piccolo traguardo simbolico, mettendo a disposizione dell’Africa il suo operatore numero 2.000
«Dopo aver lavorato in Grecia, Asia e Medio Oriente sentivo il desiderio di tornare in Africa dove ho lavorato per ... -
Giornata del dialogo cristiano-islamico. Cei: dal sospetto alla fiducia
In Italia giunge alla 18.ma edizione la Giornata del dialogo cristiano-islamico, occasione per promuovere un dialogo interreligioso sempre più approfondito, ... -
Onu: inaccettabile povertà estrema per milioni di persone
“Agire insieme per consentire ai bambini, alle loro famiglie e alle comunità di porre fine alla povertà” è il tema ... -
Speranza e futuro per i giovani
Spesso i talenti dei giovani “non vengono riconosciuti”, rimangono “sepolti nel deserto” o “nella palude della nostra società”. È l’amara ... -
La Nave Open Arms davanti a Lampedusa. Ministro Trenta: “Mai perdere l’umanità”
Con a bordo 143 persone da 13 giorni, la Nave Open Arms si è diretta verso Lampedusa, dopo che il ... -
Ponte Morandi, il Card. Bagnasco: “Dopo quell’apocalisse, guardiamo al futuro”
Nella Messa per il primo anniversario della tragedia del Ponte Morandi, il cardinale Angelo Bagnasco ricorda “quell’apocalisse”, il buio della ... -
Da Matera, un forte appello per un’Europa aperta, inclusiva e dialogante
Matera è la Capitale Europea della Cultura 2019 e da qui è partito un messaggio per una cultura dell’unità che ...