-
Il Papa: “Non maltrattiamo l’ambiente, preserviamolo per il futuro”
“La guerra causa sempre gravi danni all’ambiente. Non maltrattiamo la nostra casa comune, ma preserviamola per le future generazioni”. E’ ... -
Cattolici e Luterani: superati i pregiudizi e intensificazione della comprensione reciproca
Superamento dei “pregiudizi”, intensificazione della “comprensione reciproca” e conseguimento di accordi teologici “decisivi”. Sono le “benedizioni” del percorso ecumenico intrapreso ... -
Messaggio del Papa per chiedere di accogliere i migranti e i rifugiati
“Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati”. E’ il cuore del messaggio di Papa Francesco per la ... -
In Vaticano nasce una rete contro mafia e corruzione
“Fare fronte comune contro le diverse forme di corruzione, crimine organizzato e mafia”: è l’obiettivo del Dicastero per il Servizio ... -
Francesco: “Irresponsabile inquinare l’ambiente, i governi agiscano”
Rispetto, responsabilità e relazione. Sono i tre temi sottolineati da Papa Francesco in un messaggio indirizzato al Convegno “Laudato si’ ... -
IOR, risultato netto 36 milioni di euro e 15 mila clienti
Nel 2016 lo IOR ha servito circa 15.000 clienti diffusi globalmente. Questi hanno affidato all’istituto risorse per un valore totale ... -
Cattolici nel mondo: cresce il peso dell’Africa
Sono stati pubblicati in questi giorni l’Annuario Pontificio 2017 e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2015, la cui redazione è stata curata ... -
Il Papa: “Basta con il traffico di persone, scandalosa schiavitù del nostro tempo”
E’ tempo di porre fine al traffico di essere umani, grave “forma di schiavitù” moderna e “vergognosa piaga” dell’umanità. E’ ... -
Il Papa affida le competenze sui Santuari al Dicastero Nuova Evangelizzazione
Sarà il Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione e non più la Congregazione per il Clero ad avere competenza sullo ...